Abbiamo una dote, magnifica e universale.
- Claudio
- 11 gen 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Noi tutti abbiamo un dono.
Ce lo ritroviamo dalla nascita. Tutti, nessuno escluso.
È la capacità di sorridere.
Nessuno ce lo insegna, nasciamo così.
Ce lo conferma Paul Ekman, psicologo ed esperto mondiale sullo studio delle emozioni, che ha studiato di persona le tribù della Papua Nuova Guinea e i non vedenti, dalla nascita.
Non è una questione culturale.
La capacità di sorridere è universale.
Il sorriso ha un potere davvero enorme, sottovalutato.
Ecco i suoi 5 punti di forza principali:
1️) Porta serenità e benessere a chi lo fa
2️) Porta serenità e benessere a chi lo riceve
3️) Produce endorfine (i nostri antidolorifici naturali) e ossitocina (il nostro “ormone dell’amore”)
4️) Riduce lo stress
5)️ È gratuito!
C’è solo una semplice regola: che sia un sorriso autentico.
E come si fa a riconoscere un sorriso autentico?
Hai presente il sorriso di un bambino? Ecco, quello è l’unico davvero genuino, utilizzando il termine del Dott. Duchenne, il neurologo del sorriso.
E se lo dice lui, possiamo fidarci. Ha dedicato anima, corpo e numerose scosse elettriche (già), per comprendere come funzionano le stimolazioni muscolari che formano un sorriso.
E da cosa si riconosce un sorriso genuino?
1) Certamente dall’allargamento della bocca (il muscolo “grande zigomatico”), che forma quelle due rughe che scendono dal naso e arrivano ai lati della bocca (che si chiamano“pieghe rino-labiali”).
2) Elemento fondamentale: il movimento dei muscoli degli occhi (detti “orbicolari”). Loro sono la vera chiave.
Ecco la regola:
Senza zampe di gallina il sorriso non vale un fico secco!
Facciamo due esempi, per capire meglio:

Ecco un bel sorriso genuino, pieno pieno di lentiggini!

Se con la mano copri la bocca della nostra amica al telefono, vedrai che gli occhi non sorridono affatto.
Mantra di oggi: Più rughe, più serenità! Ricordiamocelo, da oggi per sempre ^_^
______________________________________________________
Di Paul Ekman puoi leggere diversi libri. Te ne cito 3, in ordine di pubblicazione, che ho letto e ti consiglio (da leggere come un manuale, ovviamente, quindi non sempre discorsivissimi):
Giù la maschera
I volti della menzogna
Te lo leggo in faccia
You will never know how powerful is a smile, until you give it to someone and that one become a mirror smiling to you 🙂.
il sorriso, le buone pratiche e la cordialità portano alla felicità. Anche il saggio Socrate sosteneva che solo la propria condotta virtuosa porta ad essere felici.