Ed ecco i 10 comportamenti universali della Gentilezza.
- Claudio
- 12 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 27 mag 2020

La Gentilezza è un comune denominatore in quasi tutte le culture mondiali, lo sapevi? Già, da oriente ad occidente, da nord a sud i comportamenti da noi comunemente definiti come "gentili" vengono riconosciuti e apprezzati nello stesso modo in ogni parte della terra.
Li ho sintetizzati in questi 10 "paradigmi comportamentali" (parolona per dire, “modelli universalmente riconosciuti"). Sono certo li ritireremo fuori un sacco di volte nei prossimi articoletti!
Eccoti il decalogo:
Sorridere
Rispettare i tempi di interazione (senza interrompere o pretendere la parola)
Rispettare gli spazi fisici delle persone (la “prossemica”)
Ringraziare
Chiedere scusa
Chiedere permesso
Avere il controllo dei propri gesti: la goffaggine (che è il contrario) è spesso percepita come una minaccia, lo sapevi?
Essere disponibili
Rispettare il tempo degli altri (rispettare gli appuntamenti)
Il decimo termine lo prendo in prestito dalla Corea, perché mi ha aperto la testa sotto tanti aspetti e in 6 lettere è in grado di racchiudere un enorme insieme di elementi preziosi per noi: “10) Avere un "nunchi“ svelto: “nella cultura coreana il "nunchi" (si pronuncia come se non ci fosse la "h") è la capacità di comprendere gli equilibri tra persone. Lo sintetizzo con il “saper essere opportuno”, l’arte di saper stare al proprio posto, comprendendo immediatamente quale debba essere il nostro posto. Inoltre va a braccetto con la capacità di saper tacere quando serve. Un misto di lettura della comunicazione non verbale ed empatia. Ci farò un articoletto, perché merita.
Che dici, ti ci ritrovi? Se ne hai altri da aggiungere dimmi pure, sai che mi fa piacere ascoltarti!
Se ogni giorno ognuno di noi mettesse questi 10 comportamenti in pratica, come fossero dogmi, sono certo che aiuteremo a creare ciò che tutti noi desideriamo: un ambiente dove regna l'armonia.
Facile, no?
Euny Hong ha scritto "Il potere nel nunchi". Ne ho parlato con la mia amichetta Kora, e conferma tutto!
Lei è Koretta! [New York 2015]

Qui siamo Francesca, io, l'altra nostra amichetta del cuore Fhatima, Kora e la sua fantastica ragazza Jaiza mentre mangiamo in un ristorante coreano. È una cucina che io amo alla follia (quasi come la pizza!). [New York 2015]
Kora e Fhatima le abbiamo conosciute mentre erano in Erasmus a Bologna, durante le nostre lezioni di hip hop, ormai 13 anni fa! E oggi ci vogliamo più bene che mai!
(Ebbene sì, non solo ballavo hip hop, lo insegnavo pure!)

Comentários